Che sia una città, una casa o una scuola l’ambiente in cui viviamo riveste un’importanza fondamentale!
E’ altrettanto vero che la serenità dell’uomo appartiene alla sua mente ed è quindi interna a lui ma anche lo spazio circostante contribuisce all’armonia e all’equilibrio.
Basti pensare alle emozioni suscitate da una spiaggia deserta o all’energia sprigionata da un paese in festa o ancora dalla tranquillità emanata da un paesaggio in montagna!
Questo tema è stato approfondito anche dalla studiosa Maria Montessori: secondo questa educatrice il bambino può crescere sano e libero solo ed esclusivamente se l’ambiente è adatto a lui. Di conseguenza i colori, il mobilio, gli utensili e la struttura stessa dello stabile in cui risiede per la maggior parte del suo tempo (casa o scuola) devono rispettare i suoi bisogni e le sue necessità!
Ma ciò è valido anche per l’adulto! Una città pulita, ordinata e con edifici belli da vedere è sicuramente un toccasana per l’equilibrio psicofisico di ognuno di noi! Ma attenzione: con ciò non si vuole esaltare il lusso ed il superficiale, che il più delle volte sono eccessivi ed inutili! Si vuole invece promuovere l’ingegno e la creatività umana, così fondamentali per il benessere individuale e collettivo!
Ben vengano allora case accoglienti ma semplici, scuole adatte all’età di chi le frequenta e vivaci nell’arredamento, città caratteristiche della cultura locale, luoghi incontaminati e naturali!