Per combattere il fastidioso gonfiore è importante garantire quotidianamente un certo esercizio fisico. E’ un vero toccasana dedicare pochi minuti della giornata all’esecuzione di semplici esercizi di ginnastica contro il gonfiore, eseguibili tranquillamente a casa.
Nel caos quotidiano dedicare del tempo alla ginnastica contro il gonfiore sembra un’utopia, ma se eseguita regolarmente, essa diventerà parte integrante della giornata.
L’esercizio fisico quasi sempre viene sminuito sottovalutando gli enormi benefici che a lungo andare arreca al nostro corpo, offrendo inoltre, anche un agevole soluzione ad alcune sue disfunzioni senza ricorrere a medicinali.
Favorire e stimolare l’esercizio fisico è sempre un beneficio per il nostro corpo in quanto l’assenza di attività fisica oltre a provocare evidenti problemi di peso, contribuisce al peggioramento dell’insufficienza venosa con conseguente senso di gonfiore e pesantezza alle gambe e cellulite
Questi sono alcuni semplici esercizi di ginnastica contro il gonfiore , autonomamente eseguibili.
- Abduttori (esterno coscia). L’abduttore è il muscolo che ha come azione principale l’abduzione, ovvero l’allontanamento dell’arto dal corpo. Per questo esercizio posizionatevi stesi sul pavimento sul fianco destro con la testa sulla mano destra (la sinistra invece, poggiatela a terra). L’esercizio di ginnastica contro il gonfiore consiste nel sollevare lateralmente la gamba sinistra ben tesa con piede a martello, per poi riabbassarla lentamente senza poggiarla mai a terra. Eseguite l’esercizio in una serie da 15-20 ripetizioni. Importante è mantenere la linea retta tra capo, spalle e bacino.
- Abduttori (interno coscia). Questa volta posizionatevi con la schiena a terra, braccia lungo i fianchi e gambe tese in alto con piedi a martello. Inspirando, divaricate le gambe il più possibile, per poi richiuderle espirando. Nel compiere questo movimento di ginnastica contro il gonfiore, non fate toccare mai le gambe fino al termine dell’esercizio. La serie da eseguire è la stessa degli abduttori esterni, numerosità che può variare nel corso del tempo all’intensificarsi dell’allenamento. Nel momento in cui vi sentite sotto sforzo, contraete gli addominali.
- Glutei. La posizione da assumere è quella “a 4 zampe” con le mani allargate a terra quanto le spalle e le ginocchia quanto il bacino. In questo esercizio di ginnastica contro il gonfiore, sollevate una per volta le gambe flettendo il ginocchio a 90 gradi, riportandole successivamente nella posizione iniziale. Ripetete l’esercizio più volte, magari cominciando eseguendo tre serie da 25 movimenti. L’intento ovviamente, deve essere quello di intensificare l’allenamento nel corso del tempo, rendendolo ancor più produttivo di effetti.
- Addominali. E’ una tipologia di esercizio leggermente più faticosa, ma i risultati che si raggiungono sono decisamente soddisfacenti. Per eseguire l’esercizio di ginnastica contro il gonfiore, posizionatevi con la schiena a terra e le mani appoggiate sotto i glutei. Contraendo gli addominali, sollevate le gambe dal pavimento tenendo i piedi a martello. Mantenetevi in questa posizione per qualche minuto, dopodiché ritornate nella posizione iniziale. Rilassate gli addominali per poi ripetere l’azione. Importante è non inarcare mai la schiena mantenendola dritta durante tutta le serie.
In generale, anche nelle piccole azioni quotidiane, preferite sempre il movimento alla sedentarietà. Rinunciare a piccole comodità arreca grandi benefici al corpo, e lo custodisce nel tempo.
La ginnastica contro il gonfiore da sola non basta a dare risoluzione al problema ,per cui è importante equilibrare anche l’alimentazione favorendo l’assunzione di cibi drenanti.
Onde evitare che gli esercizi drenanti restino fini a sé stessi è fondamentale migliorare il proprio regime alimentare optando per un’alimentazione regolare, pulita e sana.
I cibi drenanti sono quelli che favoriscono la depurazione dell’organismo attraverso l’espulsione dei liquidi in eccesso
E’ bene quindi, aumentare il consumo degli alimenti ricchi di acqua che più di tutti favoriscono la diuresi. Cibi drenanti sono frutta, verdura ed ortaggi specie se consumati crudi.
Evitate l’uso eccessivo degli alimenti che causano la ritenzione idrica. Riducete il consumo di sale, zucchero e dolci. Ciò non vuol dire eliminare questi alimenti dalla dieta, ma imparare a dosarli evitando gravosi abusi.
Ottima alleata per combattere il gonfiore è l’acqua. Assicurare al corpo una giusta dose giornaliera aiuta a combattere la ritenzione idrica e migliora le funzionalità dell’intero organismo. Il consiglio è di bere almeno due litri di acqua al giorno.
Il gonfiore non è una malattia e con le giuste accortezze può essere eliminato. Favorire il movimento del corpo anche attraverso la ginnastica contro il gonfiore, perfezionando contemporaneamente la propria alimentazione, permette di raggiungere risultati invidiabili non solo nella forma fisica, ma anche per un benessere psicologico.