L’aceto non ci serve solo per condire l’insalata, ma è un prodotto molto economico che si presta a svariati usi: è un ottimo alleato per le pulizie di casa. E’ efficacissimo contro i cattivi odori, per rimuovere le macchie, per far brillare il nostro acciaio, per levare la ruggine e davvero tanto altro!
Il suo utilizzo è estremamente semplice e non richiede neppure molto tempo visto che non è un detersivo e nella maggior parte dei casi non dobbiamo neppure risciacquare le cose che abbiamo pulito con questo prodotto. Ma vediamo a cosa ci può servire.
Lo potete usare per far risplendere e pulire tutte le superfici. Legno, ceramica, acciaio inox, piastrelle dei bagni o della cucina, specchi, vetri diventeranno pulitissimi grazie a acqua e aceto. Per i vetri è bene usare i fogli di un quotidiano bagnati in acqua e aceto e poi strizzati. Passate il giornale sul vetro, poi asciugate con un altro foglio asciutto. Gli aloni spariranno e i vostri vetri saranno perfetti.
Se nella vostra doccia o sui rubinetti ci sono tracce di calcare, con l’aceto le eliminerete in men che non si dica. I rubinetti andranno smontati e messi in ammollo con acqua e aceto per un paio d’ore, mentre per i sanitari vi basterà mettere un po’ d’aceto in un recipiente in cui avrete messo dell’acqua; imbevete una spugna e passatela sulle piastrelle.
Per eliminare il calcare dalla teiera e dalla caffettiera vi basterà mettere dell’acqua e aceto al loro interno, porle sul fornello e far bollire qualche minuto. Mi raccomando, in questo caso dopo risciacquate con acqua corrente.
Con un panno morbido bagnato con acqua e aceto e addirittura possibile rimuovere i graffi dai CD o dai DVD. Strofinatelo delicatamente e i graffi spariranno.
Se in qualche stanza della vostra casa c’è un odore non troppo gradevole, la soluzione è mettere una bottiglia di acqua e aceto senza tapparla. Lasciatela agire fino a quando la ‘puzza’ non scomparirà. Stesso procedimento se ad avere un brutto odore è il frigorifero. Inoltre, sempre per il frigorifero, potete utilizzare acqua e aceto anche quando lo lavate.
Se qualche vostro utensile o qualche altra cosa ha macchie di ruggine, mettetela in ammollo in aceto puro per un giorno intero. Olio d’oliva e aceto, mescolati in parti uguali, sono un ottimo rimedio per rimuovere le macchie dal legno.
Se dai vostri scarichi sale un cattivo odore, bicarbonato di sodio e aceto sono la giusta soluzione. Versate il bicarbonato di sodio e poi aggiungete una tazza d’aceto. Lasciate agire per almeno mezz’ora e come per magia il brutto odore sarà sparito.
La vostra cucina puzza un po’ troppo di fritto oppure vi piace tanto il cavolfiore ma l’odore che resta è insopportabile? Nessun problema! Vi basta far bollire dell’acqua cui avrete aggiunto dell’aceto. In cinque minuti la vostra cucina profumerà.
Un ultimo utilizzo dell’aceto riguarda i nostri capi di abbigliamento. Se avete dei vestiti dai colori accesi, ma avete paura di metterli in lavatrice insieme ad altri capi, immergeteli per almeno mezz’ora nell’aceto e utilizzatelo anche durante il normale lavaggio mettendolo nella vaschetta dell’ammorbidente. Siete preoccupate per l’odore? Non ne resterà traccia, una volta che il vostro bucato sarà asciutto profumerà solo di pulito!