Spesso maltrattiamo un po’ il nostro fegato invece di preservarlo visto che la sua funzione all’interno del nostro corpo è davvero molto importante. E’ la ghiandola più voluminosa che abbiamo ed è anche quella che lavora di più, dato che ogni giorno adempie a più di cinquecento funzioni. Si occupa del nostro metabolismo oltre a svolgere una serie di processi tra cui l’immagazzinamento del glicogeno, la sintesi delle proteine del plasma, la rimozione di sostanze tossiche dal sangue.
Il nostro stile di vita, in molti casi, non incide favorevolmente sulla salute di questo importante organo. Una cattiva alimentazione, il fumo, l’alcol, una vita troppo sedentaria e sregolata sono tutti fattori che possono influire negativamente sul suo funzionamento. Tuttavia, ci sono degli alimenti che possono aiutarci a depurarlo e a farlo stare meglio.
MELA:
Contiene triterpenoidi che prevengono il tumore al fegato. Inoltre, sono presenti vitamina C disintossicante e piruvato che favorisce l’eliminazione dei grassi in eccesso. Due mele al dì, bio e con la buccia, sono la quantità necessaria per assumere sostanze salva fegato a sufficienza. La mela contiene anche fibre ed antiossidanti che stimolano l’eliminazione delle tossine.
CURCUMA:
Secondo un nuovo studio del Giornale dell’Associazione Medica Thailandese, gli scienziati hanno scoperto che il tessuto del fegato di topi affetti da diabete veniva riparato e addirittura rigenerato grazie all’aiuto di questa potente radice. La curcuma ha il potere unico di assistere gli enzimi che sono responsabili dell’eliminazione degli ormai noti agenti cancerogeni contenuti negli alimenti. Il risultato è una migliore e maggiore protezione contro i danni al fegato e addirittura la rigenerazione delle cellule epatiche malate.
VERDURE A FOGLIA VERDE
Le verdure a foglia verde, in generale, contengono vitamine, minerali e antiossidanti. Grazie al loro apporto di fibra e composti alcalini, aiutano ad eliminare i metalli pesanti ed altre sostanze nocive che ostacolano l’attività del fegato. Le più indicate per questo scopo sono:
- la zucca
- la rucola
- le foglie del dente di leone
- gli spinaci
- i carciofi
- i broccoli
- i cavolfiori
AVOCADO
L’avocado è un frutto perfetto per aiutare il nostro fegato a depurarsi. Mangiarlo due volte alla settimana, gli permette di migliorare le sue funzioni. L’avocado aiuta il fegato a produrre il glutatione, considerato il più importante antiossidante nella prevenzione e dei tumori. Il glutatione infatti rigenera gli altri antiossidanti ormai esauriti. E’ anche un frutto ricco di magnesio, minerale coinvolto in oltre 300 processi metabolici.
NOCI
Il nostro fegato produce enzimi che sono usati in ogni reazione chimica del nostro corpo. Possiamo favorire questa funzione assumendo cibi come cavolini di Bruxelles, broccoli, semi e noci.
LIMONE
Riza.it, il blog di Raffaele Morelli, ci propone dei menu ad hoc per depurare il nostro fegato e sono da seguire per 2-3 giorni a settimana per almeno 2 mesi.
Riduce il colesterolo – menu per l’autunno e l’inverno
Colazione
1 tazza di caffè d’orzo con 4 biscotti ai fiocchi d’avena.
Spuntino
1 succo di carota.
Pranzo
70 g di orzo lessato, poi saltato in padella con 4 cucchiai di lenticchie cotte e verdura di stagione a piacere.
Merenda
1 arancia rossa.
Cena
1 carpaccio di carciofi con scagliette di parmigiano e olio d’oliva; 100 g di ricotta; 70 g di pane integrale.
Infuso di tarassaco antigrassi
Si prepara ponendo 2 cucchiaini di radice in 1 tazza di acqua calda; lasciare riposare per 10 minuti, quindi filtrare e bere 2 tazze al giorno.
Depura la ghiandola epatica – menu per tutte le stagioni
Colazione
Il succo di un limone spremuto; 1 tazza di tè verde; 70 g di pane integrale e marmellata.
Spuntino
1 succo di carota.
Pranzo
70 g di orzo lessato, poi saltato in padella con 4 cucchiai di lenticchie cotte e verdura.
Merenda
1 pera.
Cena
1 porzione di zuppa di verdure; 200 g di pollo arrosto senza la pelle; insalata e 70 g di pane integrale.
Infuso di bardana antiscorie
Si prepara ponendo 2 cucchiaini di radice in 1 tazza di acqua calda; lasciare riposare per 10 minuti, quindi filtrare e bere 2 tazze al giorno.
Protegge il fegato – menu per tutte le stagioni
Colazione
1 tazza di tè verde; 1 fetta di torta di frutta dolcificata con miele.
Spuntino
1 mela rossa bio con la buccia.
Pranzo
70 g di pasta di farro cotta al dente e saltata in padella con zucchine e carote a julienne; 100 g di ceci cotti in insalata.
Merenda
1 mela rossa bio con la buccia.
Cena
1 porzione di minestrone di riso e verdure; 200 g di merluzzo al forno con insalata.
Infuso di fumaria salva fegato
Mettere 2 cucchiaini di erba in 1 tazza di acqua calda; lasciare riposare per 10 minuti, filtrare e bere 2 tazze al giorno.
NOTA BENE: Questo articolo riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o i consigli del medico, poiché solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazioni terapeutiche.