L’estate è di sicuro la stagione del cocco. Vi sarà sicuramente capitato che mentre siete in spiaggia sdraiati a prendere il sole, che qualcuno ve lo proponga con la classica frase “Cocco bello, cocco fresco”. Ecco, dovreste approfittarne e mangiarlo perché le sue proprietà apportano davvero tanti benefici alla nostra salute.
RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO
L’acqua di cocco, da non confondere con il latte che si ottiene con la spremitura della polpa, è in grado di rafforzare il sistema immunitario ed è un frutto molto ricco di minerali tra i quali troviamo: zinco, potassio, ferro, rame, magnesio, fosforo, sodio e magnesio. Inoltre contiene anche molte vitamine: la B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C, vitamina E, K e J.
DEPURA L’ORGANISMO
Secondo alcuni studi la noce di cocco aiuterebbe ad eliminare l’aria ed il gas in eccesso nello stomaco e nell’intestino, avrebbe anche proprietà utili per eliminare le tossine presenti nell’apparato digerente.
E’ RICOSTITUENTE
Il cocco è ricco di potassio e quindi rappresenta un ottimo alimento ricostituente per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno La buona presenza di vitamina B e C la rende utile nel trattamento di alcuni disturbi quali possono essere la debolezza in generale, problemi di nervosismo e i disturbi urinari.
ALLEATO DEL CUORE
La noce di cocco ha un buon contenuto di acidi grassi che sono essenziali per la salute del cuore in quanto contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL offrendo protezione contro le malattie cardiache e l’arteriosclerosi. Alcuni studi hanno evidenziato come le popolazioni che vivono in Polinesia ed in Sri Lanka dove la noce di cocco è un alimento base della loro dieta, non esistono problemi di colesterolo o di malattie cardiache.
RIDUCE L’APPETITO
Una proprietà interessante di questo frutto tropicale è che può essere utilizzato per ridurre l’appetito. Questa caratteristica è da ricondurre la modo in cui gli acidi grassi contenuti nel cocco vengono metabolizzati dal nostro organismo.
UTILE PER LA SALUTE DELLE OSSA
Il latte di cocco non contiene lattosio, abbonda di acido laurico, presente anche nel latte umano, ed è stato dimostrato che ha proprietà utili alla salute delle ossa. Lo si trova in commercio, spesso in lattine, sui banchi degli ipermercati.
Se non volete mangiarlo nel modo classico, lo potete consumare così:
IL COCCO NEL FRULLATO
Potete preparare un gustosissimo frullato utilizzando cocco, papaya o mango, e un po’ di ananas. Il suo sapore vi conquisterà oltre a fare particolarmente bene alla salute.
CHUTNEY AL COCCO
Per preparare il Chutney di cocco vi servono yogurt, cocco grattugiato, coriandolo, scalogno, peperoncino e sale. Mettete tutto insieme e usatelo come salsina di accompagnamento per i vostri piatti a base di carne, per le polpette e anche per le patate fritte.