Bella invenzione le scarpe da ginnastica, comode e durature, però, purtroppo, spesso diventano inguardabili da quanto sembrano vecchie e consumate. Se per il fatto che siano diventate ‘vecchiotte’ non possiamo fare un granché, per dar loro una seconda vita possiamo affidarci a questi metodi che serviranno a ripulirle e igienizzarle in maniera egregia.
Ovviamente tutti noi le laviamo spesso, ma troppe volte i risultati non sono quelli che ci aspettiamo e la suola una volta bianca e lucente, è magari diventata giallognola e opaca. I detersivi in commercio, seppur siano utili per lavarle, non sono in grado di farle splendere come vorremmo. Ecco quindi cosa dovete fare per riportarle all’antico splendore.
IL SALE GROSSO
Avreste mai pensato di utilizzare il sale grosso anche per pulire le vostre scarpe da ginnastica? Ebbene, dovete sapere che è ottimo per questo scopo.
Vi servono: mezza tazza di sale grosso, detersivo o sapone, una spazzola
Come procedere: Utilizzate la spazzola per eliminare l’eccesso di sporco all’interno e all’esterno delle scarpe. Se possibile, estraete anche la soletta e pulitela con sapone. Prima di sciacquare, strofinate il sale grosso all’interno e all’esterno della scarpa e lasciate agire per un’ora. Successivamente, sciacquate con acqua fredda e con il detersivo che usate abitualmente.
Fate asciugare le scarpe all’ombra.
SALE E LATTE
Il latte serve per potenziare gli effetti del sale e per eliminare i batteri, i funghi e gli altri microorganismi che si accumulano nelle scarpe.
Vi servono: mezza tazza di sale grosso, detersivo o sapone, un litro di latte, mezzo litro di acqua e una spazzola
Come procedere: Versate il latte e l’acqua in un secchio e aggiungete mezza tazza di sale. Successivamente, immergetevi le scarpe da ginnastica e lasciatele a mollo per circa 3 ore. Infine, strofinatele con una spazzola e risciacquate con acqua e sapone.
DENTIFRICIO
Anche il dentifricio può aiutarci a far tornare nuove le nostre scarpe da ginnastica. E’ perfetto per sbiancare la suola.
Vi servono: 1 spazzolino da denti, dentifricio bianco e un panno umido
Come procedere: Inumidite lo spazzolino da denti con un po’ d’acqua, aggiungete una buona quantità di dentifricio e strofinate sull’area che volete sbiancare. Poco a poco, si formerà una schiuma da cui comincerà a uscire lo sporco.
Infine, dovrete solo strofinare con un panno umido.
ACETO BIANCO E BICARBONATO DI SODIO
Ottimi da usare mischiati per igienizzare le nostre scarpe da ginnastica. Questi due ingredienti puliscono i tessuti, inclusi quelli utilizzati per l’elaborazione delle scarpe, e, tra l’altro, hanno qualità antibatteriche che permettono di rimuovere batteri e funghi che causano cattivi odori nei piedi.
Vi servono: mezza tazza di aceto bianco, 60 grammi di bicarbonato di sodio e una spazzola
Come procedere: mescolate il bicarbonato di sodio con l’aceto bianco, aspettate che il livello della schiuma si riduca e poi strofinate il prodotto sulle scarpe con l’aiuto di una spazzola. Lasciate agire per circa 30 minuti e poi sciacquate.
AMMONIACA E DETERSIVO PER I PIATTI
L’ammoniaca non è solo un prodotto molto utilizzato per la pulizia della casa. Le sue proprietà eliminano le macchie e lasciano i bianchi molto più brillanti. Se la mescolate con acqua tiepida e un po’ di sapone per piatti farà sembrare le vostre scarpe da ginnastica come nuove.
Vi servono: 1 cucchiaino di ammoniaca, 1 cucchiaio di detersivo per piatti, 2 litri d’acqua tiepida, 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio (opzionale) e una spazzola
Come procedere: Innanzitutto rimuovete con la spazzola la polvere e lo sporco accumulato dentro e fuori le scarpe. Successivamente, diluite un cucchiaino di ammoniaca in due litri d’acqua tiepida e aggiungete anche il detersivo per piatti. Immergetevi le scarpe per circa un’ora e sciacquate. Se notate che le macchie persistono, strofinate con bicarbonato di sodio dopo aver tenuto le scarpe in ammollo.
Questi rimedi vi daranno dei buoni risultati e soprattutto igienizzeranno le vostre amate scarpe da ginnastica, specie quelle dei vostri bambini che quando giocano tendono a sudare abbondantemente e a non far troppo caso alle loro snakers.
Fonte Vivere Più Sani