I piedi possono svelare dettagli preziosi sul nostro stato di salute. Curare ed osservar i piedi è fondamentale per prevenire l’insorgenza di moltissime malattie, dal diabete alle disfunzioni ormonali.
Ecco 4 segnali da non sottovalutare dopo aver osservato i vostri piedi.
1 Crampi. I crampi ai piedi possono essere determinati da un’alimentazione scorretta e da una relativa mancanza di alcune sostanze nutritive. E’ però un sintomo comune anche ad altre patologie, come per esempio la cattiva circolazione o l’utilizzo di calze e scarpe eccessivamente strette.
2 Formicolio. Accusare formicolio ai piedi, spesso associato alle mani, è uno dei sintomi del diabete. E’ opportuno rivolgersi al proprio medico di famiglia per verificare se sia necessario effettuare controlli specifici. I sintomi iniziali del diabete sono piuttosto vaghi e difficili da individuare perché sono poco evidenti e comuni anche ad altre patologie.
3 Arrossamento. Quando si manifesta arrossamento e prurito è possibile che si tratti di un’infezione causata da funghi che deve essere opportunamente curata per evitare che si diffonda. I funghi possono colpire anche le unghie che cambiano colore e forma, sfaldandosi e nei casi più gravi cadendo. Le infezioni fungine si curano sia utilizzando pomate locali che assumendo farmaci per via orale.
4 Freddi. Se i piedi sono spesso freddi le cause potrebbero essere fondamentalmente due. Potrebbe trattarsi di un problema di cattiva circolazione perché il sangue non riuscirebbe ad essere spinto fino alle estremità. I piedi freddi potrebbero però anche essere la spia di una disfunzione della tiroide.
Attraverso i piedi il nostro corpo invia degli importanti campanelli d’allarme che devono essere attentamente ascoltati. Non a caso la medicina tradizionale orientale ricorre alla stimolazione di alcuni punti per trattare malesseri di vario tipo.
Per mantenerli in salute è importante scegliere calzature comode e di qualità che consentano alle dita di stare distese e non creino zone di attrito o frizione. Utilizzare scarpe strette o con i tacchi può comportare molte problematiche, compreso il doloroso alluce valgo che, nei casi più acuti, si affronta con un intervento chirurgico.