La cattiva alimentazione e un’idratazione non adeguata rientrano fra le cause del gonfiore e dell’accumulo di adipe. La depurazione del sangue è affidata ai reni che, attraverso un complesso meccanismo, sono in grado di filtrare ed eliminare i materiali di scarto. Per favorire questo processo di sgonfiare e dimagrire si possono consumare dei diuretici naturali come per esempio i frutti di bosco e le fragole, ottime per drenare e purificare; accanto a questo goloso frutto bisogna citare il limone, ottimo per sgonfiare e per migliorare l’eliminazione delle scorie e delle tossine. Durante l’estate è bene consumare le angurie, i meloni ed i cetrioli.
Per sgonfiarsi e perdere peso sono particolarmente indicati i finocchi che si possono consumare crudi ma anche cotti o come tisana. Si tratta di un alimento ipocalorico, saziante, ricco di fibre e di acqua che evita il meteorismo ed il gonfiore addominale.
Altri diuretici naturali sono le mele, le banane e le verdure a foglie verde, come gli spinaci e le bietole; ottime anche tutte le erbe amare, come il radicchio, e la cicoria.
Semaforo verde per l’aglio, un potente antibatterico naturale e le cipolle che depurano, disintossicano e saziano apportando pochissime calorie. I carciofi, grazie alla sostanza nota come cinarina, potenziano l’attività del fegato proteggendolo.
Per sgonfiarsi e perdere peso, oltre a seguire una dieta ricca di verdura e frutta fresca, bisogna assumere circa un litro e mezzo di acqua al giorno che può essere associata al tè verde, particolarmente benefico perché favorisce il dimagrimento e mantiene in salute l’apparato cardiocircolatorio.
Anche le fibre hanno un ruolo molto importante sia perché combattono la stipsi e riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi ma anche perché contribuiscono all’eliminazione delle tossine.
La diuresi e la purificazione si possono incrementare con tisane specifiche, per esempio a base di liquirizia, tarassaco o cardo mariano.
Per dimagrire e sgonfiarsi con maggior velocità e facilità è consigliabile muoversi regolarmente, sempre dopo aver effettuato una visita medica.