Il saluto del sole è una pratica yoga composta da dodici movimenti grazie ai quali si migliora la postura, si combattono i dolori e i problemi intestinali.
Il saluto al sole, il cui nome in sanscrito è surya namaskar, è utile per migliorare l’energia vitale, ossigenare gli organi e tonificarsi.
Ecco i 10 motivi per fare il saluto al sole ogni mattina.
1 Postura. Il saluto al sole migliora la postura, contrastando i fastidi provocati dalle abitudini scorrette.
2 Intestino. Se viene eseguito con costanza, è utile per la salute dell’intestino e per combattere la stitichezza.
3 Allungamento. Il saluto al sole favorisce l’allungamento delle fasce muscolari che diventano più trofiche , rendendo i movimenti più fluidi.
4 Respirazione. I movimenti del saluto al sole devono essere sincronizzati con le respirazione. In questo modo non soltanto aumenta la consapevolezza del proprio corpo ma anche della propria coscienza combattendo l’ansia.
5 Muscoli. Si tratta di un esercizio yoga completo che stimola sia la parte superiore che inferiore del corpo, allenando così tutti i muscoli.
6 Equilibrio. Compiere le dodici sequenze del saluto al sole migliora il senso dell’equilibrio e della stabilità.
7 Serenità. Questo esercizio yoga è un aiuto per sentirsi più sereni, allontanando le preoccupazioni e lo stress. E’ un aiuto per iniziare la giornata con energia e calma.
8 Circolazione sanguigna. I movimenti del saluto al sole favoriscono al circolazione sanguigna, combattendo, per esempio, la stasi venosa delle gambe.
9 Per tutti. Tranne nei casi in cui esistano dei problemi di salute è indicato a tutte le età: dai bambini alle persone in là con gli anni.
10 Pelle. Il saluto al sole dovrebbe essere eseguito alla mattina, proprio davanti al sole. In questo modo la pelle, ma anche le ossa, potrebbero beneficiare dell’azione benefica svolta dai raggi solari; bisogna ricordare però che l’esposizione non deve mai essere eccessiva e che è necessario proteggersi adeguatamene.