La citronella, nota anche con il nome anglosassone di lemongrass, è una pianta sempreverde molto profumata, ideale per tenere lontane le zanzare.
La pianta che allontana le zanzare è molto versatile e può essere utilizzata per profumare gli ambienti e in cucina per aromatizzare salse e creme. La citronella è anche molto bella, può raggiungere altezze importanti che sfiorano anche il metro e ha foglie lucide e particolarmente odorose.
Se viene coltivata in piena terra, in breve tempo, regala un angolo di bellissimo verde che non richiede particolari attenzioni.
La citronella può essere coltivata anche a casa, sia in piena terra che in vaso; è resistente ma non è adatta ai climi troppo rigidi; è bene che sia sistemata al sole e al riparo dai venti freddi. In pieno inverno, se la temperatura scende eccessivamente, è necessario proteggerla con degli appositi teli oppure sistemandola in parti protette.
Questa profumata pianta si trova facilmente in vendita presso i vivai e i negozi dedicati al giardinaggio; i semi si possono acquistare anche online.
Se si sceglie di partire dai semi, è importante sapere che la semina deve avvenire entro il mese di Luglio e il terriccio deve essere mantenuto, costantemente, umido; una volta che la pianta è sufficientemente cresciuta può essere trapiantata in un vaso più grande o in piena terra. La soluzione più pratica è rappresentata da vasche o vasi che possono essere posizionati sui davanzali o nelle vicinanze delle aperture.
In alternativa, si può moltiplicare la citronella attraverso la divisione dei cespi che però deve essere effettuata in autunno.
Coltivare a casa la citronella non è complicato perché non richiede particolari cure; l’unica attenzione riguarda l’irrigazione che deve essere costante. E’ bene che durante il periodo caldo il terriccio sia ben bagnato evitando però i ristagni d’acqua.