Attraverso una dieta equilibrata e non eccessiva si possono ridurre i fenomeni legati all’invecchiamento, vivendo di più e meglio.
Sulla rivista scientifica Cell è stato pubblicato uno studio che ha dimostrato la possibilità di controllare lo stato di salute e ridurre il rischio di contrarre varie patologie, con un’alimentazione non eccessiva.
Lo studio ha permesso di capire che sia importante mangiare, in particolare, durante la prima fase della giornata, evitando di cenare tardi. L’abitudine di prolungare in maniera esagerata la giornata incide negativamente sul nostro organismo, intervenendo sui ritmi naturali e comportando numerosi squilibri. Inoltre, è importante che per due giorni alla settimana si segua un regime ipocalorico, prevalentemente, a base di alimenti vegetali.
Il Professor Fontana, docente presso l’Università di Brescia e alla Washington university di Saint Louis, ha sottolineato che in questi due giorni non bisognerebbe superare le 500 calorie quotidiane e che non devono mai essere consecutivi.
L’altra importante regola è il contenimento delle proteine che sono fondamentali per la salute umana ma che non dovrebbero mai superare il 10-12% dell’apporto calorico; invece, è più salutare incrementare il consumo di carboidrati.
I principi della dieta messa a punti dal Professor Luigi Fontana e Linda Partridge è importante non escludere completamente il consumo di carne che si rivela utile per la salute; i prodotti di origine animali devono accompagnarsi a frutta e verdura che grazie alle alte quantità di fibre, vitamine e sali minerali tengono sotto controllo l’insorgenza di numerose malattie.
La dieta che allunga la vita è stata contestata da alcuni docenti universitari, come il gastroenterologo Festi, che ha sostenuto che praticare due giorni di semi digiuno possa danneggiare la salute umana. In risposta a queste affermazioni, gli scienziati autori della ricerca hanno evidenziato che, sin dall’inizio della storia del’uomo, vi sono stati periodi di abbondanza e di carestia, a cui il nostro organismo è abituato e che potrebbero rivelarsi particolarmente benefici.