Per ridurre il colesterolo cattivo e bruciare i grassi è importante seguire il principio della dieta mediterranea, molto ricca di fibre ed acqua e povera di condimenti elaborati e zuccheri.
Vediamo 10 alimenti utili sia per combattere il colesterolo che per dimagrire velocemente.
1 Acqua. Bere almeno un litro e mezzo di acqua naturale al giorno aiuta a velocizzare il metabolismo, a mangiare meno e a depurarsi.
2 Legumi. I fagioli ma anche le fave, i ceci, le lenticchie e gli altri legumi sono ottimi per combattere il colesterolo, riducendo anche l’assorbimento degli zuccheri. Bisognerebbe consumarli almeno due volte alla settimana.
3 Pesce azzurro. Il pesce azzurro è particolarmente ricco di grassi buoni, come gli omega 3, che aiutano a contrastare il colesterolo cattivo ed abbassare la pressione sanguigna.
4 Frutta secca. Mandorle, noci, nocciole e tutta la frutta secca apportano grassi buoni, sali minerali e vitamine. Inoltre, saziano velocemente e sostituiscono dolciumi e snack eccessivamente calorici.
5 Carciofi. Favoriscono la depurazione, migliorano l’eliminazione del colesterolo e sono benefici per il fegato.
6 Pompelmo. E’ ottimo per dimagrire, tanto che esiste una dieta molto nota proprio a base di questo agrume. Il pompelmo è anche drenante e saziante.
7 Peperoncino. Le spezie e le erbe aromatiche favoriscono l’eliminazione dei grassi grazie alle loro proprietà termogeniche.
8 Olio extra vergine d’oliva. E’ un alimento molto salutare che regolarizza il colesterolo e mantiene in salute tutte l’organismo.
9 Proteine. Le proteine, come quelle della carni bianche, del pesce e dei latticini magri, sono ottime per perdere peso in modo veloce e senza accusare attacchi di fame e debolezza.
10 Cereali. L’avena è consigliata per combattere il colesterolo ma anche per combattere l’obesità perché è saziante e ricca di fibre. Sono consigliati, in particolare, i cereali integrali e grezzi ossia non brillati.