Il bicarbonato è un prodotto economico, facile da reperire e molto prezioso perché può essere impiegato sia per la bellezza che per la cura della casa.
Il bicarbonato è indicato per rimuovere il calcare dalla rubinetteria e dalle pareti della doccia; è utile per pulire e deodorare il forno ma anche per eliminare le tracce di vino lasciate nei bicchieri. Se unito agli impasti, come quelli delle torte e dei biscotti, aiuta ad avere dolci più morbidi e buoni.
Il bicarbonato è un grande alleato della bellezza perché è consigliato per avere una pelle morbida e denti splendenti. Per ottenere un sorriso smagliante è necessario intingere lo spazzolino nel bicarbonato, scuotendo l’ eventuale eccesso. Con attenzione si spazzola, sempre dall’alto verso il basso, e poi si sciacqua con cura. Il bicarbonato rende i denti più bianchi e puliti ma deve essere utilizzato di rado, non più di una o due volte al mese, onde evitare che possa scalfire lo smalto.
Per la cura della pelle indicato per realizzare scurb casalinghi, pediluvi e bagni rilassanti; quando ci si sente particolarmente spossati, si può unire qualche cucchiaino di bicarbonato all’acqua del bagno. Un pediluvio rilassante, utile anche contro i gonfiori, si realizza unendo un cucchiaio di prodotto nell’acqua tiepida. E’ possibile aggiungerlo allo shampoo per avere un effetto purificante e lucente, a costo zero.
Una volta alla settimana è possibile realizzare una maschera purificante ed illuminante, in grado di eliminare le cellule morte, regalando una cute vellutata e bellissima. Questo scrub si ottiene miscelando dello yogurt, o del miele, a due cucchiaini circa di bicarbonato; è necessario ottenere un composto spalmabile. Dopo averlo applicato con movimento rotatori e delicati, tralasciando il contorno occhi e bocca, si lava con cura e poi si stende una crema lenitiva. Se si desidera uno scrub levigante per il corpo bisogna mescolare il bicarbonato con poca acqua oppure con la polpa schiacciata di una banana; si applica e si lava con acqua tiepida.