La dieta brucia grassi dura soltanto tre giorni e permette di perdere peso stimolando il metabolismo grazie ai cibi termogenici, che favoriscono lo smaltimento delle calorie.
Il menù per bruciare i grassi prevede che si utilizzino moltissime spezie, come i peperoncini rossi, la paprika e lo zenzero, poco sale e nessun condimento, tranne l’olio extra vergine d’oliva a crudo.
La mattina si inizia con un bicchiere di acqua tiepida che può essere miscelata anche al succo di mezzo limone poi, si prosegue con la colazione: caffè o tè poco zuccherato, una macedonia di frutta mista e delle fette biscottate. A metà mattina si può scegliere fra uno yogurt magro o un frutto fresco mentre a pranzo si devono alternare cereali, preferibilmente integrali, conditi in modo semplice, per esempio con i carciofi o con yogurt magro; per concludere va benissimo un’insalata mista condita con succo di limone e tante spezie. E’ importante impiegare spezie come la curcuma, lo zafferano, il basilico e le altre erbe aromatiche perché danno sapore, aiutano a ridurre l’apporto di condimenti e migliorano il metabolismo.
Per bruciare i grassi è anche possibile provare a miscelare poco sciroppo d’acero con acqua ed un pizzico di peperoncino rosso.
A merenda si può consumare un frutto o delle verdure crude senza condimento e a cena pesce o carne magra, verdure e pane. Durante tutto il giorno è importante ebre tè verde perché, oltre a depurare e drenare, favorisce il dimagrimento perché agisce sul metabolismo.
Il menù di questo regime ipocalorico deve essere costruito alternando verdura di stagione, pesce e carne che devono essere scelti fra i più magri. Vanno benissimo le sogliole, il petto di pollo, il merluzzo, i calamari, il tacchino; invece, bisogna eliminare le salse, la panna, i dolciumi, l’alcol, i superalcolici e i succhi zuccherati. Per quanto riguarda i cereali è opportuno sceglierli integrali inserendo anche il riso ed i suoi derivati.
La dieta veloce brucia grassi non può essere prolungata e non è adatta a chi soffre di malattie particolari o allergie.