Una tisana del benessere per eccellenza è senz’altro quella ricavata dalle bacche di goij.
Le bacche di goji sono tipiche di alcune aree del mondo, come l’Himalaya, dove vengono utilizzate da secoli nella medicina tradizionale. Questi piccoli frutti, dal sapore inconfondibile e piacevole, sono un vero toccasana perché sono ricchi di antiossidanti, di vitamine e contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Le bacche di goij possono essere assunte sia fresche, per esempio aggiunte nelle macedonie, che come salutari tisane, ideali in ogni momento della giornata. Per realizzare una tisana del benessere, facendo il pieno di antiossidanti ed iniziando bene la giornata è necessario portare a bollore una tazza di acqua ed unire le bacche, circa due cucchiaini per tazza; dopo circa dieci minuti la preziosa bevanda può essere addolcita con del miele ed è pronta.
La tisana di goij è molto utile per rinforzare il sistema immunitario, per la salute del fegato ma anche per il benessere dell’apparato scheletrico. Nella tisana è contenuto un buon quantitativo di grassi buoni: omega 3, e di fitosteroli, fondamentali per il controllo del colesterolo nel sangue. Aiuta anche a regolarizzare la pressione arteriosa, ad abbassare il valore ematico dei trigliceridi ed incrementa la risposta immunitaria.
L’assunzione costante di questa bevanda è consigliata per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, per migliorare la circolazione sanguigna, per la lotta all’osteoporosi e per rimanere giovani più a lungo. Infatti, le alte concentrazioni di antiossidanti contrastano i radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento. Molto adatta anche per chi pratica sport perché le bacche contengono buone percentuali di sali minerali come il potassio, il calcio ed il selenio; inoltre, sono energetiche e ricche di vitamine del gruppo B.
Le bacche di goij si possono acquistare, anche online, già pronte per realizzare ottime tisane che essiccate che sotto forma di pastiglie.