La ritenzione idrica e la cellulite riguardano la stragrande maggioranza delle donne, comprese quelle magre. Le cause scatenanti sia della ritenzione idrica che della cellulite sono molto spesso i problemi ormonali. Certo possiamo risolvere il problema con alcuni importanti accorgimenti.
Per eliminare la ritenzione idrica e la cellulite è fondamentale scegliere alimenti depuranti, utili per drenare ed eliminare i liquidi in eccesso, come il limone, i frutti di bosco e i cereali integrali.
Le ricette per ridurre sia la cellulite che la ritenzione idrica prevedono la riduzione del sale e degli alimenti che lo contengono, come per esempio i cibi in scatola o conservati; inoltre, bisogna prestare attenzione alle salamoie e agli snack, come i semi oleosi salati.
A colazione è possibile bere, appena alzati, un bicchiere di acqua tiepida addizionata al succo di mezzo limone; dopo circa mezz’ora si possono consumare cereali integrali, latte o yogurt magro e un caffè d’orzo non zuccherato.
Le ricette per il pranzo, utili a ridurre la cellulite e la ritenzione idrica, devono essere povere di grassi e ricche di preziose fibre; vanno benissimo pasta o riso integrali da condire con sughi semplici a base di verdure di stagione, insalate miste senza salse e una porzione di frutta fresca di stagione.
A metà mattina e a merenda, bisogna prediligere frutta purificante e drenante come l’ananas, i frutti di bosco o una spremuta di agrumi. A cena si può scegliere fra carne e pesce da preparare con semplicità, riducendo i condimenti; non bisogna dimenticare una porzione abbondante di verdura, cotta o cruda, e di frutta fresca. Fra le verdure da preferire vi sono i pomodori, le cipolle, l’aglio ed il finocchio, fondamentale per evitare i gonfiori e drenare; altrettanto utili il radicchio ed il carciofo che svolge un’azione benefica anche a livello epatico.
Per realizzare delle ricette che combattano la ritenzione idrica e la cellulite bisogna evitare i fritti, gli intingoli e le preparazioni eccessivamente elaborate.
Durante il giorno bisogna bere almeno un litro e mezzo si acqua al giorno, quantitativo che può essere integrato con centrifugati freschi e tisane drenanti senza zucchero.