Preparare da sé lo shampoo è un modo intelligente per preservare la natura, riducendo la quantità di rifiuti e contribuendo a tenere sotto controllo le emissioni di anidride carbonica.
Lo shampoo casalingo è ideale per tutti i tipi di capelli, permette di risparmiare e di evitare gli sprechi.
Per realizzare uno shampoo è possibile utilizzare vari ingredienti come l’aceto di mele, il bicarbonato e l’argilla verde. Se vogliamo purificare il cuoio capelluto, eliminare la forfora ed avere una chioma pulita e sana è possibile miscelare l’argilla con un infuso di camomilla che si ottiene facendo bollire due tazze di acqua e poi unendo due cucchiai di fiori di camomilla. Dopo aver filtrato si mescola all’argilla fino ad avere una pasta da applicare sui capelli con movimenti circolari. Il momento del risciacquo è fondamentale perché bisogna accertarsi che l’argilla venga completamente rimossa.
Un’altra alternativa per realizzare lo shampoo da sé è ricorrere a saponi naturali, come quello di Aleppo, da miscelare con del miele, fondamentale per nutrire i capelli.
Per chi ha capelli sfibrati e secchi è possibile sostituire lo shampoo industriale con un composto formato da argilla e miele oppure qualche goccia di olio di mandorle dolci.
Esistono vari modi per realizzare uno shampoo economico a casa, per esempio impiegando il bicarbonato, qualche goccia di succo di limone e poco miele. Il bicarbonato è particolarmente indicato per purificare mentre il limone aiuta ad avere una chioma più sana. In rete si trovano moltissime idee e suggerimenti, come il ricorrere a sapone prodotto interamente in casa, a partire da prodotti naturali.
Se si desidera avere una chioma luminosa e splendente, il dopo shampoo naturale può essere costituito dall’aceto di vino bianco oppure da quello di mele. Entrambi questi prodotti sono molto utili per trattare la forfora; per avere dei buoni risultati è sufficiente praticare degli impacchi di aceto prima di procedere con il lavaggio.