Vi sono dei cibi che sono erroneamente considerati dietetici ed indicati in caso di diete ipocaloriche ma che,in realtà, possono produrre l’effetto contrario, ossia far accumulare chili di troppo.
Ecco 7 cibi dietetici che invece fanno ingrassare.
1 Insalatone pronte. Al bar ma anche al supermercato si trovano golose insalate miste con uova, carni, formaggio, olive ed altri condimenti. L’insieme di tanti ingredienti e condimenti fa lievitare in maniera considerevole l’apporto calorico.
2 Yogurt magro alla frutta. Gli yogurt magri alla frutta, nella maggioranza dei casi, contengono zucchero, miele o altri ingredienti in grado di conferire un sapore dolce, con conseguente aumento delle calorie. Per salvaguardare il peso forma è consigliabile consumare uno yogurt magro ma bianco, senza zuccheri aggiunti.
3 Frutta secca. La frutta secca è benefica ma, se si è a dieta deve essere consumata con molta attenzione perché è molto ricca di grassi. Le mandorle, le nocciole, gli anacardi soprattutto se fritti e salati sono un vero attentato per la linea, anche perché sono poco sazianti.
4 Formaggi light e senza grassi. Il problema di questi alimenti è che la differenza con i prodotti tradizionali è minima e, in alcuni casi, contengono anche più sale.
5 Barrette ai cereali. Sono usate per placare la fame ma, troppo spesso, sono delle vere bombe di grassi e zuccheri. Possono essere sostituite con un frutto fresco o un centrifugato non zuccherato.
6 Bevande gassate senza zucchero. Oltre a gonfiare lo stomaco, contengono comunque calorie e vengono dolcificate con prodotti industriali che potrebbero aumentare il senso dell’appetito.
7 Salse pronte. Moltissime salse pronte contengono oli e zuccheri aggiunti. Il kechtkup, a base di pomodoro, è considerato dietetico mentre contiene un’aggiunta di zucchero o di altro dolcificante, tesa a ridurre l’acidità del pomodoro.
Se non si vuole ingrassare è consigliabile non eccedere con l’olio extra vergine d’oliva a crudo e prediligere il succo di limone e l’aceto di vino.