Pillola al posto del fitness, non è solo un sogno per i pigri, ma forse una cosa che potrebbe avverarsi. Ne parla un articolo pubblicato in questi giorni su Nature Medicine, che riporta i risultati di alcune ricerche condotte, tra l’altro dall’Institut Pasteur de Lille, l’università di Lille Nord, l’European genomic institute for diabets a Lille (Francia) e lo Scripps research Institutte di Jupiter, in Florida. Gli studi di cui si occupa l’articolo, sono l’evoluzione di studi precedenti che avevano prodotto un composto che, iniettato in alcune cavie obese, aveva fatto loro perdere peso pur continuando ad alimentarsi sempre allo stesso modo.
Una scoperta di non poco conto, soprattutto per coloro che preferiscono le pantofole alle scarpette da ginnastica o da running, o che preferiscono oziare comodamente sul divano piuttosto che sudare in palestra, o arrancare lungo i viali del parco cittadino. Tutto sommato però, non sembra essere un grande risultato, perché se è pur vero che potrebbe far comodo ai pigri, e se il prosieguo di queste ricerche produrrà dei risultati più convincenti, è anche vero che quello che si ottiene con un po’ di sano sudore non ha nulla a che vedere con una pillola.
La stessa ricerca ha dimostrato che la sostanza in questione è anche in grado di migliorare il tono muscolare, ma al momento si è solo nella fase sperimentale, per cui non è dato sapere se i risultati ottenuti sono di un certo rilievo o meno. In tutti i casi, anche se alla fine si riuscisse a migliorare la forma fisica, probabilmente non si raggiungerebbero mai gli stessi risultati che si ottengono nel modo tradizionale, ovvero scarpette, pantaloncini e gambe in spalla, come suol dirsi, e via all’aria aperta. E si, perché fitness o semplicemente attività fisica, non è solo un po’ di sudore e qualche ora a settimana di impegno, è tanto di più, e nulla potrà mai esservi paragonato.
Quello che si ottiene con un po’ di sana attività fisica non potrà essere certo prodotto anche da una sostanza da iniettare o ingerire, perché la forma fisica non è solo il controllo del peso, ma tanto altro. Una attività fisica di tipo aerobico è, in definitiva, uno stile di vita, perché consente di mantenersi in forma, non solo nel fisico, ma anche e forse soprattutto nella mente, cosa che spesso passa inosservata. Una bella camminata veloce di primo mattino lungo i viali del parco cittadino, in riva al mare, in campagna o nei boschi, è quanto di meglio per sentirsi in pace con il mondo e con se stessi, per scacciare le ansie e le preoccupazioni, per dar scacco matto allo stress, e anche, ovviamente, per mantenersi in forma.
Non si perdono solo i chili in eccesso, ma si mette l’organismo nelle condizioni migliori per combattere le avversità, si fortificano le difese immunitarie, si allontanano tante patologie, anche gravi, come il diabete, le malattie cardiovascolari e anche alcuni tipi di tumore. Con l’attività fisica regolare, si migliora nel complesso tutto l’organismo, perché si regolarizza la pressione, la motilità intestinale, la frequenza cardiaca, la capacità di pompa, si tiene sotto controllo il colesterolo, insomma si riesce a stare complessivamente in buona salute.
Ma anche se un giorno la ricerca scientifica dovesse realizzare un farmaco in grado di produrre anche solo parte di questi benefici, quello che non potrebbe probabilmente mai dare è il benessere psicofisico generale, e soprattutto la serenità, la tranquillità. Del resto, basta provare per rendersi conto dei benefici che una bella camminata è in grado di produrre, anche al di là di quelli meramente fisici. E poi, non godersi una bella giornata all’aria aperta, sarebbe veramente triste.