La dieta del finocchio è l’ideale per sgonfiare la pancia. In autunno, con l’arrivo dei primi freddi, questo saporito ortaggio inizia ad arrivare sul mercato e ad essere commercializzato. Il finocchio è ricco di virtù, possiede soltanto 9 calorie ogni 100 grammi ed è in grado di ridurre la fermentazione intestinale, facilitando la digestione. Il finocchio è ideale per depurarsi, regolarizzare l’intestino e sgonfiare la pancia.
Come tutti i regimi dietetici anche la dieta del finocchio non deve essere seguito per più di due settimane, onde evitare carenze nutrizionali. La dieta del finocchio non è adatta a chi soffre di intolleranze, di problemi all’intestino e di particolari malattie.
Questa speciale dieta permette di eliminare la ritenzione idrica, di appiattire la pancia e di perdere qualche chilo di troppo. I finocchi sono utili anche per combattere la stitichezza perché sono ricchi di fibre che, oltre a rendere più agevole l’evacuazione, limitano l’assorbimento dei grassi. Da sempre, questo ortaggio è stato consumato per placare gli stimoli della fame perchè è molto saziante ed aromatico; proprio il suo sapore delicato ma persistente è in grado di suscitare il senso di sazietà, evitando che si introducano altri cibi.
I risultati della dieta del finocchio per sgonfiare la pancia sono eccellenti: dopo due settimane si dimagrisce di circa due chili. Ecco come procedere.
La mattina si deve consumare un bicchiere di latte magro, non zuccherato, accompagnato da una porzione di biscotti o di muesli. A metà mattina lo spuntino prevede dei finocchi crudi e a pranzo una porzione di pasta o riso e circa 150 grammi di finocchi cotti senza grassi. A merenda un centrifugato e una tisana a base di semi di finocchio e a cena una porzione di carne o pesce magro e finocchi cotti o crudi, poco conditi. Durante le settimana di dieta bisogna alternare le fonti proteiche e bisogna introdurre anche la frutta di stagione, come arance, kiwi e mandarini.
Ogni giorno bisogna bere almeno un litro e mezzo di acqua ma, vanno bene anche il tè, le tisane drenanti e la camomilla; l’importante è che si tratti di bevande non zuccherate.
La dieta del finocchio prevede che questo ortaggio sia cucinato in modo leggero e senza condimenti; può essere bollito, cucinato al forno oppure in padella con pomodoro. In alternativa è ideale la cottura al vapore o quella al cartoccio. I finocchi possono anche essere consumati in insalata con altri prodotti invernali, come il radicchio e la cicoria; in alternativa possono essere centrifugati.
Questo ortaggio invernale è molto ricco di acqua e di potassio, quindi è ottimo per chi pratica sport o sta attraversando un periodo di fatica fisica e mentale; inoltre non contiene grassi.
La dieta del finocchio apporta non soltanto un dimagrimento ma aiuta l’organismo a depurarsi, eliminando le scorie e le tossine. E’ anche ideale per sgonfiare la pancia perché migliora la digestione e blocca i fenomeni di meteorismo, evitando quindi il gonfiore postprandiale; fra le sue proprietà vi sono anche quelle antispastiche. L’indice glicemico di questo ortaggio invernale è molto basso infatti, contiene pochissimi zuccheri ed è per questo che è indicato a tutti ed è una buona soluzione per chi desidera mantenersi in forma.
La dieta dovrebbe sempre essere abbinata a del movimento quotidiano che deve essere intrapreso sempre dopo una visita medico sportiva.