E’ stata deliberalizzata la coltivazione e la vendita della cannabis, e quindi anche il libero consumo.
Non è una bufala, il segretario dell’Ufficio nazionale delle droghe (Jnd) di Montevideo, Julio Calzada, ha parlato al giornale ‘El Pais’ dicendo che l’Uruguay sarà il primo paese al mondo a legalizzare la Marijuana che potrà essere venduta a meno di un dollaro al grammo alle persone adulte e locali. I consumatori potranno acquistare fino a 40 grammi al mese, di erba di primissima qualità rispetto a quella illegale che è in genere pessima e dannosa.
Fumare marijuana è legale in Uruguay ma è illegale coltivarla, portarla con sè e rivenderla.
Secondo dati ufficiali, circa 120mila abitanti del Paese (dei 3,3 milioni totali) fumano marijuana almeno una volta all’anno, 750mila ogni settimana e 20mila almeno una volta al giorno.
In Italia ha commentato la notizia il docente universitario ed esperto di Sudamerica, Gennaro Carotenuto: “Non è un prezzo a caso ma è competitivo con quello spacciato sulla piazza per la marihuana di provenienza per lo più paraguayana”.
Il progetto mira a creare un’industria legale di marijuana gestita dallo Stato per contrastare i trafficanti di stupefacenti.
La decisione è già passata alla Camera bassa del Congresso e il presidente José Mujica si aspetta di ricevere presto il via libera dal Senato.
Un grammo sarà sufficiente «per una sigaretta di marijuana o per una o due sigarette più piccole» ha spiegato Calzada.
Quindi dalla seconda metà del 2014, l’Uruguay potrebbe cominciare a coltivare e vendere marijuana a circa un dollaro (0,75 euro) per grammo, cosa ne pensate potrebbe essere la soluzione ideale per contrastare lo spaccio illegale?