Le vacanze sono sinonimo di relax, lunghe dormite e per molti anche di pigrizia. Il caldo e il sole, fiaccano la voglia di muoversi e spesso si preferisce sdraiarsi all’ombra a bere bibite.
Per favorire il nostro benessere è importante che anche durante le ferie estive si faccia del movimento; dal nuoto alla corsa, qualsiasi movimento che sia svolto in maniera graduale e controllata va benissimo. Soprattutto per chi non è allenato, è bene iniziare sforzandosi poco ed aumentando in maniera graduale lo sforzo e la durata dello sport estivo.
Sia che vi iscriviate in palestra o in piscina o che vi rechiate a correre al parco, non andate oltre i vostri limiti; bisogna dare al nostro corpo il tempo per adattarsi ed abituarsi evitando di strafare.
Al mare si può camminare sul bagnasciuga o dentro l’acqua; si smaltiscono calorie e si favorisce la circolazione venosa. Inoltre il nuoto è un vero toccasana perché è in grado di far lavorare i muscoli di tutto il corpo, senza che il peso del corpo ricada sulle gambe. Per trascorrere delle vacanze rilassanti ma anche attive, godiamoci la natura con frequenti escursioni e passeggiate senza però sobbarcarci in veri e propri tour de force. Dedichiamoci ai nostri sport preferiti e riduciamo l’utilizzo dell’automobile.
Muoversi significa anche perdere i chili di troppo e ritrovare un’adeguata forma fisica; le buoni abitudini acquistate durante le vacanze dovrebbero proseguire anche quando si torna in città o a lavorare. Ritagliarsi mezz’ora al giorno per una camminata o per andare in palestra è un gesto importante per il mantenimento della nostra salute.
Il movimento ci fa sentire più attivi, combatte lo stress e la stanchezza. Al ritorno da una corsa o da un’arrampicata saremo piacevolmente stanchi e anche più disposti ad un buon sonno ristoratore. Il consiglio è quello di godersi le vacanze, facendo del sano movimento senza ansie; l’importante è mantenersi attivi.