La merenda preferita dagli italiani in estate è il gelato. Buono, fresco e nutriente è scelto anche dalle mamme per i loro figli, come reso noto da un’indagine affidata dall’Istituto del Gelato italiano (Igi) ad Eurisko.
I dati indicano che 6 mamme italiane su 10 scelgono il gelato come merenda per i loro figli e lo acquistano almeno 1 volta a settimana. In particolare le statistiche evidenziano che da giugno a settembre se ne mangiano circa 2,5 kg a testa.
Il motivo di questa preferenza è presto detto, come spiega il nutrizionista clinico Pietro Antonio Migliaccio: “Il gelato può rappresentare un’ottima merenda sempre, ma soprattutto d’estate. È di facile digestione ed è anche rinfrescante poiché il freddo sulla lingua trasferisce immediatamente all’organismo una sensazione di freschezza”.
L’esperto indica anche i gusti più indicati per i più piccoli: fiordilatte, crema o cioccolato fra due biscotti. In questo modo otterremo una merenda completa con proteine, grassi, zuccheri e carboidrati complessi derivanti dalla parte di biscotto.
Altro fattore importante è l’apporto di liquidi contenuti nel gelato, mediamente il 60% del totale, contribuendo così a reintegrare l’acqua persa con il sudore.