Come fare per rafforzare il proprio sistema immunitario? Sopratutto in vista della stagione fredda che porta con sè influenza e “malanni” vari?
Un aiuto viene dalle verdure a foglia verde, come i broccoli o cavoli, che sono all’origine di un segnale chimico che riesce a potenziare il sistema immunitario dell’organismo.
A dimostrardo è stato uno studio condotto dai ricercatori del Babraham Institute di Cambridge, coordinato dal dott. Marc Veldhoen e pubblicato sulla rivista “Cell“.
Questi ortaggi garantiscono infatti il corretto funzionamento delle cellule immunitarie dello stomaco e della pelle, conosciute come linfociti intra-epiteliali.
Lo studio è stato condotto su un gruppo di topi, forzati ad una dieta povera di vegetali per tre settimane: al termine dell’esperimento, dagli animali erano scomparse il 70-80% di queste cellule protettive.
Gli studiosi, infatti, hanno spiegato che si tratta di un risultato sorprendente, poichè non ci si aspettava un nesso tra queste cellule e l’alimentazione seguita.
Le cellule intra-epiteliali costituiscono una rete che si estende al di sotto delle cellule epiteliali, che ricoprono internamente e esternamente il corpo formando la prima linea di difesa della pelle nella riparazione delle ferite.
Gli studiosi, inoltre, hanno scoperto che il numero di linfociti intra-epiteliali dell’organismo dipende dai livelli di una proteina, il recettore aril-idrocarburo, che viene regolata da sostanze che si trovano soprattutto nelle verdure crocifere come broccoli, cavolini di Bruxelles, cavoli o cavolfiori .