I livelli di inquinamento nelle città salgono vertiginosamente e ci si interroga sempre più su quali conseguenze comporta, per la salute dei cittadini, respirare un’aria così sporca. Lo smog danneggia il nostro organismo, ed a risentirne sono diversi distretti corporei.
Secondo una ricerca effettuata presso l’Harvard School of Public Health di Boston, gli agenti inquinanti sono nocivi anche per il nostro cervello. In particolare la nostra mente viene annebbiata dallo smog che respiriamo, con un calo delle funzioni cognitive.
A risentire di questo spiacevole effetto sono soprattutto uomini e donne con più di 50 anni che vivono in città molto inquinate. Infatti durante lo studio, condotto dalla ricercatrice Melinda Powell, queste persone sono state sottoposte a test cognitivi e le loro prestazioni sono state tutt’altro che brillanti.
Una notizia che di certo non farà piacere, ma che deve far riflettere sull’importanza di ridurre lo smog cittadino. I Risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Environmental Health Perspectives.